Ultimi arrivi - CARRI A TETTO APRIBILE "TIPO T" |

Carro Taems 31 83 085 5 984-432 visite16 Lug 2020
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 937-226 visite16 Lug 2020
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 594-128 visite16 Lug 2020
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 497-727 visite16 Lug 2020
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 384-726 visite16 Lug 2020
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 302-946 visite13 Nov 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 948-045 visite13 Nov 2019
|
|

Carro Talns 31 83 066 5 811-957 visite13 Nov 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 469-673 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 800-276 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 344-162 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 342-568 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 498-570 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 965-368 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 778-075 visite01 Feb 2019
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 173-883 visite17 Ott 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 872-185 visite17 Ott 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 911-781 visite15 Ago 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 531-4119 visite01 Mar 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 538-9119 visite01 Mar 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 808-698 visite01 Mar 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 520-792 visite01 Mar 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 459-899 visite01 Mar 2018
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 828-4118 visite25 Apr 2017
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 826-8114 visite25 Apr 2017
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 801-1105 visite25 Apr 2017
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 553-8119 visite25 Apr 2017
|
|

Carro Taems 31 83 085 551-2118 visite25 Apr 2017
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 550-4123 visite25 Apr 2017
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 549-6125 visite25 Apr 2017
|
|
Immagini a caso - CARRI A TETTO APRIBILE "TIPO T" |

Carro Taems 31 83 085 4 534-8123 visite
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 939-871 visite
|
|

Carro Tadns 31 83 083 9 253-592 visite
|
|

Carro Taems 31 83 085 5 965-368 visite
|
|

Carro Talns 31 83 066 5 137-988 visite
|
|

Carro Taems 31 83 085 4 514-0128 visite
|
|
Categoria |
Album |
Immagini |
| CARRI TabisI carri Tabis sono adibiti al trasporto di rotoli di lamiera lavorati a freddo o merci palettizzate, ne risulta in servizio soltanto uno, derivato dalla trasformazione del carro Gabs 31 83 181 2 242, avvenuta nel 2006. Lunghi 21.7 mt., hanno un passo di 16.66 mt., montano carrelli Y25 Cs2, hanno capacità di carico di 155 mc. che corrisponde a una portata di 54 ton.. Sono equipaggiati con pareti laterali apribili supportate dalle rinforzate pareti di testa. Risultano modificati, ma non ancora immatricolati, altri nove carri. Rispondono ai requisiti RIV-UIC. Ne sono previsti 120, che saranno numerati 31 83 070 5 000-099; 31 83 070 5 800-819 (con volantino freno).
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi; b - a grande capacità, con piano di carico > 18 mt.; i - con pareti apribili; s - atto a circolare in regime S (100 km/h). |
|
2 |
0 |

|
| CARRI TadgnsI carri Tadgns sono adibiti al trasporto esclusivo dei cereali. Sono stati costruiti nel biennio 1989-1991 dalla Keller e derivano, in parte, dalla trasformazione di carri della serie Tadns, ne sono in esercizio 399, numerati 31 83 082 5 000-149 ; 31 83 082 5 800-849 (con volantino freno); 31 83 082 5 150-249. Lunghi 21,64 mt., hanno un passo di 16,60 mt., capacità di carico di 80 mc. che corrisponde a una portata di 64,5 ton., montano carrelli Y25L. Rispondono ai requisiti RIV-UIC. Sono equipaggiati con 8 portelle per scarico a gravità e 8 deflettori per scarico su nastri trasportatori.
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi; d - a scarico per gravità completo, bilaterale, simultaneo, alto; g - atti al trasporto esclusivo di cereali; n - con limite di carico > 60 ton.; s - atto a circolare in regime S (100 km/h); |
|
3 |
10 |

|
| CARRI TadnsI carri Tadns sono adibiti al trasporto esclusivo di prodotti sfusi, che temono l'umidità. Sono stati costruiti nel biennio 1989-1990 dalla Keller, successivamente 100 carri sono stati trasformati nella serie Tadgns, ne sono in esercizio 200, numerati 31 83 083 9 000-299. Lunghi 21,64 mt., hanno un passo di 16,60 mt., capacità di carico di 80 mc. che corrisponde a una portata di 64,5 ton., montano carrelli Y25L. Rispondono ai requisiti RIV-UIC. Sono equipaggiati con 8 portelle per scarico a gravità e 8 deflettori per scarico su nastri trasportatori.
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi; d - a scarico per gravità completo, bilaterale, simultaneo, alto; n - con limite di carico > 60 ton.; s - atto a circolare in regime S (100 km/h); |
|
1 |
14 |

|
| CARRI Taems (per argilla)I carri Taems sono carri a carrelli adibiti prevalentemente al trasporto di argilla. Sono stati costruiti tra il 1972 e il 1979 da tre ditte, la Ferrosud, le OMS di Padova e la Aeronautica Metalmeccanica Sicula in 400 esemplari, attualmente ne sono in esercizio soltanto 183, numerati 31 83 085 4 400-553; 31 83 085 4 800-828 (con volantino freno), in quanto 160 sono stati trasformati in Rhlmms. Lunghi 14.74 mt., hanno un passo di 9.00 mt., una capacità di carico di 80 mc. che corrisponde a una portata di 56 ton., carrelli Y25 Cs1 o Cs2. Sono equipaggiati con tetto apribile longitudinalmente e con portelloni laterali a centro cassa. Rispondono ai requisiti RIV
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi; e - dotato di vano porte di altezza >1.90 mt.; m - a 4 assi con lunghezza inferiore a 15 mt.; s - atto a circolare in regime S (100 km/h);
|
|
2 |
36 |

|
| CARRI TaemsI carri Taems sono carri a carrelli adibiti prevalentemente al trasporto di sabbia, sale, zolfo, gesso e calce. Sono stati costruiti tra il 1982 e il 1986 da due ditte, la FERVET e la Keller in 901 esemplari, attualmente ne sono in esercizio 858, numerati 31 83 085 5 000-050 (con volantino freno); 31 83 085 5 051-200 (con terrazzino e freno a vite); 31 83 085 5 300-899. Lunghi 14.04 mt., hanno un passo di 9.00 mt., una capacità di carico di 74 mc. che corrisponde a una portata di 56,5 ton., carrelli Y25 Cs2. 106 carri hanno il pavimento in metallo, Sono equipaggiati con tetto apribile a saracinesca e con portelloni laterali a centro cassa. Rispondono ai requisiti RIV-UIC
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi; e - dotato di vano porte di altezza >1.90 mt.; m - a 4 assi con lunghezza inferiore a 15 mt.; s - atto a circolare in regime S (100 km/h); |
|
3 |
40 |

|
| CARRI TaglnsI carri Taglns sono carri a carrelli adibiti al trasporto esclusivo di cereali. Sono derivati dalla trasformazione, nel biennio 2001-2002 di 60 carri Talns, sono numerati 31 83 068 0 100-159, attualmente ne sono in esercizio 59. Lunghi 12.54 mt., hanno un passo di 7.50 mt., una capacità di carico di 75 mc. che corrisponde a una portata di 65,5 ton., carrelli Y25L. Sono equipaggiati con tetto apribile longitudinalmente e con 4 portelle per lo scarico a gravità. Rispondono ai requisiti RIV-UIC.
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi: g - esclusivamente adibiti al trasporto di cereali l - a scarico per gravità completo, bilaterale, simultaneo, alto; n - con limite di carico > 30 ton.; s - atto a circolare in regime S (100 km/h). |
|
1 |
0 |

|
| CARRI Taglns-xI carri Taglns-x sono carri a carrelli adibiti al trasporto esclusivo di cereali. Sono derivati dalla trasformazione, nel biennio 1995-1997 di 66 carri Talns, sono numerati 31 83 068 0 000-050; 31 83 068 0 051-065 (con terrazzino e freno a vite), attualmente ne sono in esercizio soltanto 144, in quanto 95 sono stati trasformati in Ualns-x. Lunghi 12.54 mt., hanno un passo di 7.50 mt., una capacità di carico di 75 mc. che corrisponde a una portata di 65,5 ton., carrelli Y25L. Sono equipaggiati con tetto apribile longitudinalmente e con 4 portelle per lo scarico a gravità. Rispondono ai requisiti RIV-UIC.
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi: g - esclusivamente adibiti al trasporto di cereali l - a scarico per gravità completo, bilaterale, simultaneo, alto; n - con limite di carico > 30 ton.; s - atto a circolare in regime S (100 km/h); x - carro prototipo. |
|
2 |
0 |

|
| CARRI TalnsI carri Talns sono carri a carrelli adibiti al trasporto di sostanze con granulometria inferiore ai 2 mm.. Sono stati costruiti in 240 esemplari nel biennio 1989-90 dalla Ferrosud, inizialmente immatricolati come Falns, sono numerati 31 83 066 5 000-191; 31 83 066 5 800-847 (con terrazzino e freno a vite), attualmente ne sono in esercizio soltanto 144, in quanto 95 sono stati trasformati in Ualns-x. Altri 240 esemplari sono stati costruiti nel triennio 1989-91 dalla CMC e IMPA, inizialmente immatricolati come Falns, sono numerati 31 83 066 5 192-383; 31 83 066 5 848-895 (con terrazzino e freno a vite), attualmente ne sono in esercizio soltanto 114, in quanto 66 sono stati trasformati in Taglns-x e 60 sono stati trasformati in Taglns. Lunghi 12.54 mt., hanno un passo di 7.50 mt., una capacità di carico di 75 mc. che corrisponde a una portata di 65,5 ton., carrelli Y25L. Sono equipaggiati con tetto apribile trasversalmente o longitudinalmente e con 4 portelle per lo scarico a gravità. Alcuni carri, utilizzati per il trasporto di sale, si riconoscono per una striscia bianca nella parte alta della cassa. Rispondono ai requisiti RIV-UIC.
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; a - a 4 assi: l - a scarico per gravità completo, bilaterale, simultaneo, alto; n - con limite di carico > 30 ton. s - atto a circolare in regime S (100 km/h). |
|
4 |
18 |

|
| CARRI TdgnsI carri Tdgns sono carri a 2 assi esclusivamente adibiti al trasporto di cereali, inizialmente derivati dalla trasformazione di 162 carri Tdns avvenuta tra il 2002 e il 2007 a cui se ne sono aggiunti 50 di costruzione Firema, anno 1995. Lunghi 10.94 mt., hanno un passo di 6.50 mt., una capacità di carico di 49 mc. che corrisponde a una portata di 30,5 ton.. Sono equipaggiati con 4 portelle per lo scarico a gravità e 4 deflettori per lo scarico su nastri trasportatori. Rispondono ai requisiti RIV-UIC. Sono numerati 21 83 014 7 000-034; 21 83 014 7 050-064 (con volantino freno); 21 83 014 7 100-261 (derivati dai Tdns).
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; d - a scarico per gravità controllato, bilaterale, alternativo, alto; g - atti al trasporto esclusivo di cereali; n - con limite di carico > 30 ton. s - atto a circolare in regime S (100 km/h). |
|
3 |
2 |

|
| CARRI TdnsI Tdns sono carri a 2 assi esclusivamente adibiti al trasporto di sostanze granulose o in polvere. Sono stati costruiti in 200 esemplari nel biennio 1994-95 dalla Firema, attualmente ne restano in esercizio soltanto 38, in quanto i restanti sono stati trasformati in Tdgns. Lunghi 10.94 mt., hanno un passo di 6.50 mt., una capacità di carico di 49 mc. che corrisponde a una portata di 30,5 ton.. Sono equipaggiati con 4 portelle per lo scarico a gravità e 4 deflettori per lo scarico su nastri trasportatori. Sono numerati 21 83 013 0 000-199.
Marcatura indice: T - carro a tetto apribile; d - a scarico per gravità controllato, bilaterale, alternativo, alto; n - con limite di carico > 30 ton. s - atto a circolare in regime S (100 km/h). |
|
1 |
1 |

|