Trainpaparazzo

I miei modelli ferroviario - Mijn Modeltreinen - My Modeltrains - Meine model zuge


Home Contact Sidebar Login
Album list Last uploads Last comments Most viewed Top rated My Favourites By date Search
Home > User galleries > Trainpaparazzo > FS Automotrice Eletriche ALe - FS Elektrische treinstellen ALe
Click to view full size image

ACME - Art: 79034


Ferrovie dello Stato

ALe 601 013 e 016 più la rimorchiata Le 480 002


Prezzo: € 569



IL SUPERRAPIDO R556/557

Con l’orario estivo 1970, in vigore dal 31 Maggio, le FS introducevano il Superrapido R556/R557 sulla relazione Milano - Roma proponendo un servizio “non-stop” senza
fermate intermedie per il pubblico ed un tempo di percorrenza di cinque ore e mezza, cioè venticinque minuti in meno rispetto alla Freccia del Vesuvio effettuata con gli
ETR 220/250, che in quel momento rappresentava il servizio più veloce tra il capoluogo lombardo e la Capitale.
Il viaggio prevedeva in entrambi i sensi la partenza al mattino e l’arrivo nel primissimo pomeriggio a destinazione con possibilità di mangiare a bordo del treno,
dato che in composizione vi era una rimorchiata ristorante Le 480.
Le Ale 601 in realta' sono tutte fuori servizio da anni...a partire dal 1994, rimaste in eccedenza con la fornitura di materiale piu' moderno, le FS decisero di trasformare 32 601 e 64 rimorchi in complessi bloccati Ale 841 di 4 elementi per servizi regionali veloci con rapporto di trasmissione per i 160 km/h , rifacimento degli interni e delle porte etc ..furono tutti poi alienati entro il 2015. Parimenti vennero ottenuti nel 2004 tre complessi (ALe 783+Le 813+Le 813+ALe 783) dal revamping di 6 Ale e altrettanti rimorchi che nel 2014 non risultavano piu' in servizio. Nel 1999 e seguenti Le Ale 601.064 + Le 700.003 e l'Ale 601.065 + Le 480.008 ( entrambe le Ale con il rapporto alta velocita') furono convertiti dalle FS in treni diagnostici di controllo ( rispettivamente per l'ERTMS e per l' SCMT ) con livrea bianco/azzurro anche questi poi accantonati e radiati. Nella seconda metà del 2006 due quaterne di ALe 601 costituite ciascuna da due motrici e due rimorchiate furono per fortuns inserite nell'asset dei rotabili storici del gruppo FS e accantonate per anni a Santo Stefano di Magra, dove rimasero fino al 2019, allorché furono recuperate da Fondazione FS Italiane per il totale restauro presso le OMS di Porrena che e' tuttora in avanzato corso di completamento con la speranza di veder di nuovo circolare questi bellissimi rotabili

per guardare il PDF di questo treno, Clicca sul QR


BlackStar_Art_BS00079_-_FS_-_Vuhk_30_83_711_2_321-4_-_Trasporto_Acqua_potabile_2800180v.png BlackStar_Art_BS00079_-_FS_-_VUhk_30_83_711_2_321-4_-_Trasporto_Acqua_potabile_2800177v.png Roco_Art_45221_-_FS_-_Bz_61_83_21-90_058-0_-_Carrozza_Z_di_2degclasse_28150v.png Roco_Art_45220_-_FS_-_Az_61_83_19-90_013-9_-_Carrozza_Z_di_1degclasse_28150v.png Roco_Art_44847_-_FS_-_WLA_71_83_71-80_777-4_-_Carrozza_TEN_28151v.png ACME_Art_79034_-_FS_-_ALe_601_013_-_ALe_601_016_-_Le_480_002.png Vitrains_Art_3277_-_FS_-_nA_50_83_11-78_057-3_Carrozza_navetta_MDVE_di_2_Classe.png Vitrains_Art_3275_-_FS_50_83_21-78_149-6_Carrozza_navetta_MDVE_di_2_classe.png Vitrains_Art_3276_-_FS_-_nB_50_83_21-78_151-2_Carrozza_navetta_MDVE_di_2_Classe_.png Vitrains_Art_3279_-_FS_50_83_21-78_154-6_-_Carrozza_navetta_MDVE_di_2_classe.png Vitrains_-_FS_-_nBz_50_83_21-79_051-3_-__Carrozza_navetta_MDVC_di_2_Classe.png

Comment 1 to 1 of 1
Page: 1

Trainpaparazzo   [Oct 08, 2024 at 10:23 PM]

Comment 1 to 1 of 1
Page: 1

Add your comment
Anonymous comments are not allowed here. Log in to post your comment
Choose your language: