Trainpaparazzo

I miei modelli ferroviario - Mijn Modeltreinen - My Modeltrains - Meine model zuge


Home Contact Sidebar Login
Album list Last uploads Last comments Most viewed Top rated My Favourites By date Search
Home > User galleries > Trainpaparazzo > FS carrozze passageri - FS Passagierswagons
Click to view full size image

LS Models - Art: 47450


Ferrovie dello Stato

61 83 19-90 016 -2
Az


Carrozza UIC-Z Eurofima 1°classe.

Prezzo: 55€


Vedi anche : Ferrovie.it

Carrozze Eurofima

Anni di progettazione: 1973
Anni di costruzione: 1973-1979
vetture italiane: 1977-1979
Anni di esercizio: 1975-oggi
vetture italiane: 1977-oggi
Quantità prodotta: 500 più 10 carrozze prototipo
In dotazione all'Italia: 100 + 3
Costruttore: Fiat Ferroviaria e altri
Lunghezza: 26 400 mm
Larghezza: 2 825 mm
Altezza: 4 050 mm
Capacità: 54 in 1ª classe o 66 in 2ª + 18 su strapuntino
Interperno: 19 000 mm
Passo dei carrelli: 2 560 mm
Massa vuoto: 42 t
Diametro ruote motrici: 920 mm
Velocità massima omologata: 200 km/h


Le carrozze Eurofima sono veicoli ferroviari per trasporto di passeggeri costruite dall'Eurofima, per gli operatori ferroviari nazionali italiano (FS), tedesco (DB), francese (SNCF), belga (SNCB), austriaco (ÖBB) e svizzero (FFS).


Su una produzione totale di 510 veicoli commissionati nel 1973, l'Italia ne ha acquisiti 103, suddivisi in tre prototipi fuori serie, 30 prima classe e 70 seconda classe.

Le 500 unità di serie furono acquisite dalle DB, FS, ÖBB, SNCF con 100 carrozze ciascuna, dalle FFS con 20 carrozze tutte di 1ª classe, e dalle SNCB con 80 carrozze.[1]

Le Eurofima sono carrozze specifiche per il traffico a lunga percorrenza, che nelle intenzioni dei costruttori dovevano andare a sostituire le UIC-X più vecchie nei treni internazionali più prestigiosi.

Ogni veicolo può trasportare 54 passeggeri in prima classe in 9 scompartimenti oppure 66 della seconda classe in 11 scompartimenti più 18 su strapuntini.

Nella costruzione di questi veicoli è stato utilizzato per la prima volta il concetto di cassa in profilati d'acciaio e lamiera, con finiture in vetroresina: questo concetto altamente innovativo è stato poi perfezionato sui veicoli Z1.

ACME_Art_70079_-_FS_-_Bz_51_83_22-70_530-3_Treno_Rapido_905_Milano_-_Napoli_Carrozza_UIC-X_griggio_Ardesia_con_Filetto_rosso_2810229.png ACME_Art_70079_-_FS_-_Duz_50_83_91-88_111-9_2B_Bz_51_83_22-70_530-3_Carozze_UIC-X_livrea_griggio_2810729.png Lima_Art_309396K_-_FS_-_BI_35638_-_Corbelino_a_due_assi2C_Griggio_Ardesia_28_15129.png Lima_Art_309507_-_FS_-_Bz_61_83_21-90_213-1_Livrea_Bandiera_Griggio-Avorio_fasce_blu_-__Eurofima_2_klasse_2810729.png Lima_Colection_Art_309400K_-_FS_-_B_50_83_29-20_021-8_-_Corbelino_2800151v.png LS_Models_Art_47450_-_FS_-_Az_61_83_19-90_016-2_Carrozza_UIC-Z_Eurofima_I_classe_28102.png LS_Models_Art_47451_-_FS_-_Bz_61_83_21-90_023-4_-_Carrozza_2_classe_Tipo_Eurofima_2810629.png LS_Models_Art_47452_-_FS_-_Bz_61_83_21-90_038-2_Carrozza_Eurofima_2degclasse_2810729.png OsKar_Art_3304_-_FS_-_B_50_83_29-08_096-6_-_Corbellini_28150v.png Rivarossi_Art_2466_-_FS_-_B_51_83_29-80_462-0_Carrozza_passageri_a_scompartimenti_-_Tipo_1959_2810629.png Rivarossi_Art_3501_-_FS_-_B_51_83_29-70_119-8_Carrozza_Letti_1958_2810429.png

Comment 1 to 1 of 1
Page: 1

Trainpaparazzo   [Apr 06, 2020 at 03:29 PM]
EAN invullen

Comment 1 to 1 of 1
Page: 1

Add your comment
Anonymous comments are not allowed here. Log in to post your comment
Choose your language: