Najnovšie pridané - BAGAGLIAI E POSTALI |

Bagagliaio UIC-Zeta 61 83 95-90 110-0 D180 zobrazeníJanuár 02, 2022
|
|

Bagagliaio Gran Comfort 50 83 95-90 018-8 D95 zobrazeníJanuár 02, 2022
|
|

Bagagliaio 50 83 92-78 129-2 D119 zobrazeníMarec 22, 2020
|
|

Bagagliaio 50 83 92-78 116-9 D151 zobrazeníMarec 22, 2020
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 210-4 nD 123 zobrazeníNovember 13, 2019
|
|

Bagagliaio 50 83 91-78 211-9 nDU160 zobrazeníAppoggio al treno di soccorso alle gallerie della DD Bologna-PratoOktóber 10, 2019
|
|

Bagagliaio tipo Zeta 61 83 95-90 104-3 D232 zobrazeníSperimentale Photovoltaic TrainFebruár 26, 2018
|
|

Bagagliaio Gran Comfort 50 83 95-98 103-0 D282 zobrazeníIn uso a RFI - UTMRMarec 07, 2014
|
|

Bagagliaio Gran Comfort 50 83 95-98 013-1 D243 zobrazeníJanuár 30, 2014
|
|

Bagagliaio Gran Comfort 50 83 95-98 011-5 D269 zobrazeníJanuár 20, 2014
|
|

Bagagliaio tipo Zeta 61 83 95-90 132-6 D358 zobrazeníIl treno dell'EroeDecember 30, 2011
|
|

Bagagliaio 51 83 95-70 148-6 D309 zobrazenínella vecchia livrea beige/rosso fegatoOktóber 10, 2011
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 213-8 nD269 zobrazeníOktóber 03, 2011
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 224-5 nD263 zobrazeníOktóber 03, 2011
|
|

Bagagliaio tipo Zeta 50 83 95-90 132-6 D279 zobrazeníLivrea pubblicitaria CalabriaSeptember 15, 2011
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 208-8 D273 zobrazeníAugust 27, 2011
|
|

Bagagliaio Postale 50 83 91-78 215-0 nDU315 zobrazeníMarec 04, 2011
|
|

Bagagliaio tipo Zeta 50 83 95-90 125-0 D313 zobrazeníJanuár 05, 2011
|
|

Bagagliaio 50 83 92-38 217-4 D395 zobrazeníGià in composizione al treno della Croce Rossa Italiana, probabilmente demolitoDecember 26, 2010
|
|

Bagagliaio UIC-X 1982 - 50 83 95-70 132-0 D344 zobrazenígià in composizione al treno della Croce Rossa ItalianaNovember 08, 2010
|
|

Bagagliaio UIC-X 1982 - 50 83 95-70 131-2 D312 zobrazenígià in composizione al treno della Croce Rossa ItalianaNovember 08, 2010
|
|

Bagagliaio 51 83 95-90 108-6 D286 zobrazeníOktóber 09, 2009
|
|

Bagagliaio 51 83 95-90 106-0 D298 zobrazeníOktóber 09, 2009
|
|

Bagagliaio tipo Zeta 51 83 95-90 133-4 D325 zobrazeníLivrea CisalpinoOktóber 08, 2009
|
|
Kategórie |
Albumy |
Súbory |
| BAGAGLIAI TIPO 1926 E 1927Costruiti nel periodo fascista (1927-1931), erano classificati Dz80000-049 (50 unità - tipo 1926) e DI90000-90229 (230 unità - tipo 1927). I 1926, lunghi 21050 mm., montavano carrelli tipo 27A ed erano abilittati alla velocità di 140 km/h. I 1927, lunghi 12540 mm. erano a 2 assi, abilitati alla velocità di 100 km/h. Entrambi i gruppi sono stati dismessi, ma alla data del 31.12.2005 risultavano ancora in inventario: 50 83 92-38 217 D del tipo 1926 al quale va aggiunto il 204 della Adriavapore di Rimini e il DI90052 del tipo 1927. |
|
1 |
2 |

|
| BAGAGLIAI TIPO 193430 esemplari costruiti tra il 1935 e il 1936. Originariamente immatricolati Uz1300-1329, montavano carrelli 27 B ed erano abilitati per una velocità di 120 km/h. Benchè siano tutti dismessi, alla data del 31.12.2005 risultava in inventario il 50 83 90-08 007 U, assegnato alla UTMR. |
|
1 |
1 |

|
| BAGAGLIAI TIPO 1946110 esemplari per questo bagagliaio costrutio negli anni 1948-1950. Immatricolati come Dz83000-83109, montavano vari tipi di carrello, 27, 27A o 27D, potevano viaggiare a 140 km/h. Marcati, con l'avvento della UIC 50 83 92-38 011-100 D, restano in soli 5 esemplari, tutti assegnati alla UTMR. |
|
1 |
0 |

|
| POSTALI TIPO 1949Originariamente immatricolati com ULz1400-1431 (32 unit°), furono costruiti nel 1950. Equipaggiati con i carrelli 24 D potevano viaggiare a 140 km/h. Ne' resta soltanto uno, il 50 83 90-48 030 UI, per il quale è prevista la dismissione. |
|
1 |
0 |

|
| POSTALI TIPO 1962Costruiti tra il 1964 e il 1965 in 30 esemplari, erano lunghi 23500 mm., montavano carrelli 24A e viaggiavano a 140 km/h. L'originaria immatricolazione era UMIz8500-8529. Risulta in carico il solo 50 83 90-38 811 UMI. |
|
1 |
0 |

|
| BAGAGLIAI E BAGAGLIAI POSTA TIPO 1964 E 1964TI bagagliai-posta, immatricolati Duz93250-93268 (19 unità) furono costruiti tra il 1966 e il 1967. Equipaggiati con i carrelli 24B viaggiavano a 140 km/h, anche se, nei primi anni '70 furono abilitati ai 180 km/h. Nel 1985-1988 sono stati attrezzati per essere inseriti in composizione ai treni navetta, l'esemplare 213 è in composizione al treo pronto intervento della galleria dell'Appennino. Ne' sono in servizio cinque compresi nel gruppo 50 83 91-78 202-218 nDU. I bagagliai 1964 vedono la luce tra il 1967 e il 1968 in complessive 90 unità comprese nei gruppi Dz80200-80224 e Dz83500-83564. Montano i carrelli 24B e sono abilitati alla velocità di 160 km/h. Sono in circolazione ancora 37 esemplari, 50 83 92-78 000-024 D (17 unità), 50 83 92-78 100-134 D (20 unità). Il bagagliaio 101 è classificato 95-78. |
|
4 |
11 |

|
| BAGAGLIAI TIPO UIC-X 1968 TSono stati costruiti in complessivi 65 esemplari tra il 1971 e il 1972, trasformati negli anni 1984-1987. L'immatricolazione originaria era 51 83 95-70 000-019 Dz, 51 83 95-80 200-224 Dz, 50 83 95-78 000-014 Dz e 50 83 95-88 100-104 Dz. Montano carrelli 24 Au o Aud, possono viaggiare a 160 km/h. Ne' sono in servizio tre, compresi nel gruppo 50 83 91-78 033-064 nDU. |
|
1 |
0 |

|
| POSTALI TIPO UIC-X 1968I primi venti esemplari vennero costruiti nel 1966-67 ed immatricolati ULz1700-1719, i successivi trenta tra il 1970 e il 1971, immatricolati 50 83 90-88 000-029 ULz. Lunghi 26.400 mm., montano arrelli 24AU e possono viaggiare a 160 km/h. Al 31.12.2005 nè erano in servizio sei, 51 83 90-70 002-019 UI (5) e 50 83 90-78 004 UI. |
|
2 |
0 |

|
| FURGONI TIPO TEE 1969Si tratta dei bagagliai costruiti per essere messi in composizione alle carrozze TEE in 5 esemplari. Lunghi 26400 mm., montavano carrelli F7195 ed erano abilitati alla velocità di 200 km/h. Erano immatricolati, originariamente, 61 83 95-90 900-902 D (3 u.) e 950-951 D. Il solo 61 83 95-90 001 D resta in inventario, ma accantonato se non già demolito. |
|
1 |
0 |

|
| BAGAGLIAI GRAN COMFORT TIPO 1970Classificati 50 83 95-98 000-019 Dz (20 u.) sono stati costruiti tra il 1975 e il 1977. Montano carrelli MdFd1a, abilitati alla velocità di 200 km/h e lunghi 26.400 mm. Ad alcuni esemplari sono stati applicati i carrelli F75 ed inseriti in composizione al treno sperimentale ETR X500. Ne' sono in servizio 13, classificati 50 83 95-98 000-019 D. |
|
1 |
6 |

|
| BAGAGLIAI E POSTALI UIC-X TIPO 1970TSono stati costruiti 32 bagagliai, classificati 50 83 95-88 105-124 Dz e 50 83 95-78 015-026 e 40 postali, classificati 50 83 91-88 100-139 DUz, nel periodo 1972-1974. Lunghi 26.400 mm., montano carrelli MdFd1 e sono abilitati alla velocità di 160 km/h. Dei 72 originari restano in servizio sette unità complessive. 4 bagagliai, 50 83 91-78 077-096 nDU e tre postali 50 83 91-78 102-118 nDU. La n è stata aggiunta dopo il montaggio della condotta a 78 poli per l'inserimento nei treni navetta. |
|
3 |
3 |

|
| POSTALI UIC-X TIPO 1976Ne' sono stati costruiti 80 esemplari, immatricolati 50 83 90-78 800-879 UMIz tra il 1978 e il 1980. Lunghi 26.400 mm., montano carrelli Y0270 e possono viaggiare a 160 km/h ad eccezione di 28 unità abilitate ai 200 km/h. Attualmente sono tutti in carico alla UTMR, classificati come 50 83 90-78 800-879 UMI (17 u.) e 50 83 90-98 000-079 UMI (28 u.) |
|
2 |
2 |

|
| BAGAGLIAI UIC-X TIPO 1982costruiti tra il 1984 e il 1986, sono immatricolati 51 83 95-70 100-169 D (63 unità). Lunghi 26.400 mm., montano carrelli F75.1 e sono abilitati alla velocità di 160 km/h. Le ultime sette unità erano abilitate ai 200 km/h. Ne sono in servizio 4 compresi nel gruppo 5183 95-70 116-160 D. |
|
1 |
6 |

|
| BAGAGLIAI UIC-X GRAN COMFORT TIPO 1982Si tratta dei sette ultimi bagagliai, 50 83 95-98 100-106 D della medesima serie UIC-X abilitati ai 200 km/h. Montano carrelli F.79.1. Sono stati realizzati nel 1987, ne' restano in servizio 3 numerati 50 83 95-98 102-104 D. |
|
1 |
3 |

|
| BAGAGLIAI UIC-X TIPO 1987Sono stati costruiti (80 unità) tra il 1989 e il 1991, immatricolati come 51 83 95-70 163-242 D. Lunghi 26.400 mm., montano carrelli F82.1 e possono viaggiare a 160 km/h. Nove esemplari vengono utilizzati come magazzino compartimentale, le unità 221 e 242 sono equipaggiate con stufa a gas per essere inserite in composizione a treni per pellegrinaggi. Sono in servizio 36 unità, 51 (o 61) 83 95-90 177-242 D. |
|
1 |
21 |

|
| BAGAGLIAI UIC-Z1 TIPO 1988E' l'ultima generazione di bagagliai prodotti per Trenitalia, costruita in 40 esemplari negli anni 1991 - 1992. Lunghi 26.400 mm., montano carrelli F85a-1, sono abilitati alla velocità di 200 km/h. Sono in servizio 38 di questi bagagliai, suddivisi in 51 83 95-90 100-124 D (13 u. divisione PAX) e 61 83 95-90 103-139 D (25 u. UTMR). Dei bagagliai assegnati alla UTMR, il 107 sperimenta il sistema FIFTH, i numeri 100 e 104 sono equipaggiati con pannelli solari PV-Train, le unità 113 e 118 sono state attrezzate come generatori elettrici a turbina per ETR500, esperimento che non ha avuto seguito. |
|
2 |
27 |

|
Náhodné súbory - BAGAGLIAI E POSTALI |

Bagagliaio tipo Zeta 50 83 95-90 132-6 D279 zobrazeníLivrea pubblicitaria Calabria
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 237-7 nD209 zobrazení
|
|

Bagagliaio Zeta 51 83 95-90 122-5 D229 zobrazení
|
|

Bagagliaio 50 83 91-78 213-5 nDU246 zobrazeníCarrozza appoggio convoglio pronto intervento galleria
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 225-2 nD252 zobrazení
|
|

Bagagliaio 51 83 95-90 108-6 D286 zobrazení
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 240-1 D200 zobrazení
|
|

Bagagliaio 50 83 91-78 211-9 nDU160 zobrazeníAppoggio al treno di soccorso alle gallerie della DD Bologna-Prato
|
|

Bagagliaio UIC-X 51 83 95-70 130-4 D180 zobrazeníGià in composizione al treno della Croce Rossa Italiana
|
|

Bagagliaio Gran Comfort 50 83 95-98 015-4 D221 zobrazeníin uso alla U.T.M.R.
|
|

Bagagliaio Gran Comfort 50 83 95-98 103-0 D282 zobrazeníIn uso a RFI - UTMR
|
|

Bagagliaio Postale 50 83 91-78 215-0 nDU315 zobrazení
|
|